le novità fanno bene, non c’è dubbio.
Anche la cosa che più adori, ripetuta in continuazione, diventa monotona.
Quindi anche oggi spezzo il filo conduttore solito e vi regalo la seconda ricetta di Pasqua.
Sarà l’ultima volta, dalla prossima settimana ritorno alle vecchie abitudini: pasta.
Anche questo piatto lo trovate in Taste & More, insieme a tante altre idee strepitose.
AGNELLO AI CARCIOFI
ingredienti:
(dosi per 2 persone)
(dosi per 2 persone)
400g di agnello tagliato a pezzi
5 carciofi
5 carciofi
1 scalogno
3 rametti di rosmarino
3 rametti di rosmarino
8 foglie di salvia
2 foglie di alloro
2 rametti di finocchio selvatico
1 spicchio di limone
75cl di pinot grigio
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
pepe
procedimento:
versate il vino bianco in una ciotola
dai bordi alti conservandone, a parte, mezzo bicchiere per la
sfumatura, quindi immergetevi i pezzi di agnello e lasciate marinare
per 12 ore.
dai bordi alti conservandone, a parte, mezzo bicchiere per la
sfumatura, quindi immergetevi i pezzi di agnello e lasciate marinare
per 12 ore.
Scolate bene la carne, tritate
finemente lo scalogno e fatelo rosolare in una casseruola con un fondo
d’olio d’oliva; poi aggiungete l’agnello facendo insaporire bene
ciascun pezzo su ogni lato, salate, pepate e sfumate con il pinot
grigio tenuto da parte precedentemente.
finemente lo scalogno e fatelo rosolare in una casseruola con un fondo
d’olio d’oliva; poi aggiungete l’agnello facendo insaporire bene
ciascun pezzo su ogni lato, salate, pepate e sfumate con il pinot
grigio tenuto da parte precedentemente.
Legate gli odori con dello spago
alimentare, in modo da creare una sfera, mettetela in pentola con
l’agnello e coprite con un coperchio; cuocete a fiamma dolce.
alimentare, in modo da creare una sfera, mettetela in pentola con
l’agnello e coprite con un coperchio; cuocete a fiamma dolce.
Lavate e mondate i carciofi, tagliateli
longitudinalmente a fette sottili e irrorateli con il succo di limone.
longitudinalmente a fette sottili e irrorateli con il succo di limone.
A metà cottura eliminate gli odori,
unite la metà dei carciofi alla carne, aggiustate di sale, di pepe e
ultimate la cottura a pentola coperta.
unite la metà dei carciofi alla carne, aggiustate di sale, di pepe e
ultimate la cottura a pentola coperta.
In un’altra padella, cuocete i restanti
carciofi con sei o sette cucchiai d’olio, sale e pepe.
carciofi con sei o sette cucchiai d’olio, sale e pepe.
Impiattate l’agnello con i carciofi
disponendo, sopra la carne, quelli cotti separatamente.
disponendo, sopra la carne, quelli cotti separatamente.
Originalissimo, mia dolce amica! 😀 Non mangio agnello, sono onesta.. ma adoro i carciofi e tu hai avuto un'idea strepitosa :)) Sempre super, tesoro! Una felice settimana e complimenti!! <3
Buon giorno Ely, noto che abbiamo gli stessi orari e ti incontro sempre molto volentieri via web. Grazie del buon giorno, passa una splendida giornata. Baci
Ricetta e foto, che avevo gia' addocchiato su Taste, super professionali, come sempre. Qui in Olanda i carciofi non si trovano, purtroppo…posso solo sospirare di nostalgia…Un bacio grosso e buona settimana, bela tusa!
Ma come niente carciofi?? te ne spedirò un po' 😉 Baci Roby, e grazie per le belle parole
che bella ricetta, passavo per invitarti al mio nuovo contest:
http://www.dolcementeinventando.com/2013/03/per-un-anno-di-blogun-nuovo-contest.html#comment-form
TI ASPETTO!
Grazie Ale, ma certo, faccio subito un salto
Grande Nora! Quelle foto sono veramente stupende eh si…professionali. Un abbraccio
Grazie Meris. mchuÃ
mi piace molto l'agnello coi carciofi infatti lo cucino spesso, bellissima la tua presentazione!
Grazie cara, sono felice che ti piaccia
Da noi è la ricetta di Pasqua, non sfugge. Proverò a suggerire di servirlo così… bellissimo 🙂
Grazie, buona giornata
Me la segno al volo!!!! Bravissima, stupende anche le foto!!!
Buon inizio settimana! 🙂
Grazie Roberta, buona setimana anche a te
Foto come sempre super professional e molto belle…w i carciofi! L'agnello non lo mangio ma la tua ricetta è veramente ben fatta!
Un abbraccio!
Grazie Berry, grazie di cuore
Buondì e complimenti per l'originalità della ricetta. Adoro l'agnello o abbacchio come lo chiamiamo qui, e con i carciofi è strepitoso.
Complimenti ancora.
A presto Silvia
Grazie della visita Silvia, mi fa molto piacere
Una splendida ricetta!!!
Grazie Giuliana. Buona giornata
Ma che bella presentazione!!! Una ricetta tradizionale ma presentata in maniera veramente originale! Un bascio belessa!
Grazie Patty, ciao bella. un bacio grande
Ciao, che meraviglia di foto per un piatto veramente speciale!!!
Grazie Laura, buona giornata
Pura arte, sia visivamente che culinariamente! Qui di monotono non c'è nulla, impossibile dire "Il solito agnello"!
Bacioni da Sabrina&Luca
Grazie ragazzi, un complimento più bello non potevo riceverlo. un bacio
Condivido pienamente sulla monotonia… e le tue foto di oggi in tutto il loro splendore e originalità l'hanno spezzata.. bravissima ele poi l'agnello ai carciofi è tutto da provare… ne ho preparato uno alla classica maniera proprio settimana scorsa.. un abbraccio e buon lunedì:*
Ciao Simo, buon giorno. un bacione e buona settimana
Non posso certo essere io ad impedire il tuo ritorno alla pasta…ma ricorda che pure il resto ti viene in maniera divina….un bacio grande.
😉 grazie Raffy, mi fai molto felice
Che splendide fotografie… E questa ricetta è davvero sfiziosa, adoro i carciofi!!!
Grazie Becky, ti capisco, anche io ho un debole per i carciofi
che meraviglia.. tutto, altro che monotonia. adoro l'agnello e lo mangerà per pasqua, mi stampo la ricetta per mia suocera cosi gle lo propongo. (e non lo dico tanto "per", lo faccio davvero!), mi hai conquistata in tutto!
Grazie Vaty, che bello. Fammi sapere poi se vi è piaciuta, mi raccomando. un abbraccio
Ciao, è davvero bello questo post, ed anche il tuo blog
Mi sono appena unita ai tuoi lettori fissi, ti va di ricambiare e seguirmi?
Ti aspetto qui
http://elefantest89.blogspot.it/
Ciao bellissima, a parte la splendida ricetta è ora di votare 😉 http://inmouveritas.blogspot.it/2013/02/primo-contest-wishes-for-pandi.html tre voti alla migliore, due alla seconda, una alla prima per gusto, simpatia e che possa sicuramente piacere tutta la vita a Pandola.
Scrivimi i tre via email!!
Io non vedo l'ora di sapere i vincitori, sono curiosa
Ma si brava rompiamo la monotonia!!! Bellissima ricetta! Molto originale e appetitosa 😉
com'è bello il tuo modo di spezzare la monotonia che io trovo cmq divina!
Io non mangio l'agnello…ma con questa proposta mi hai fatto quasi cambiare idea!!!! Bella ricetta,bellissime foto! Un bacino
Grazie Eli, sono felice se ti piace, sono appena passata da te a copiare l'ultima ricetta 😉 spero di avere il tempo per provarla, sabato
grazie di essere passata d anoi, quando vuoi passa a lasciare commenti e consigli.
complimenti per questo tuo delizioso piatto.
ciao ciao
emme
Bella idea per la tavola di Pasqua, brava! Grazie per essere passata da me, è stato un piacere conoscerti! Da oggi ti seguo, ciao!
Ciao Molly, il piacere è mio. a presto
ti seguo con piacere…passa a trovarmi se ti va
http://muchoney.blogspot.it/
Grazie mille, a prestissimo
Meravigliosa questa ricetta! Veramente da provare!
Buona serata!
Grazie Clara, a presto
Sono affascinata dalle tue splendide foto e credo che le ricette siano altrettanto buone!
Ti seguirò.
Baci
Elli
Grazie Elli, sei la benvenuta. a presto
Che meraviglia le tue foto, veramente belle!
Grazie, mi fa molto piacere
Ricettina saportita,a me piacciono i carciofi tantissimo,e che belle immagini!
A presto
Z&C
Grazie Ketty, buona giornata
Ottima ricetta e belle foto.
Complimenti!
Buona giornata
Grazie mille 😉
Bravissima Eleonora, ho visto questa meraviglia sfogliando la rivista da Tiziana, ed ho pensato che dovevo farti mille, anzi diecimila complimenti. Per la ricetta ma anche per la foto.
Ogni tuo post è bellissimo, sei un'ispirazione!
Buona domenica.
Alice
Grazie Alice, che carina. Mi fa molto piacere la tua visita. A presto
sai, io l'agnello non lo mangio, però potrei utilizzare un altro tipo di carne per questa ottima ricettina :)!
Buona domenica, Fabiola
Certo Fabiola, sicuramente sarà buona anche con un'altra carne. Un bacio e buona giornata
Ti seguo con molto piacere…bellissimo blog!!!
Se ti va ti aspetto nel mio spazio 😉
A presto,
Meggy
Benvenuta Meggy, vango subito a fare un salto da te
Scopro oggi che i carciofi sanno fare gli equilibristi, wow… 🙂
Mi piace come hai presentato il piatto, immerso nel bianco!
Grazie Francesca, a presto
Tesoro, io questa me la stavo per perdere, e sarebbe stato un vero peccato perchè è decisamente una ricetta interessante….per non parlare delle tue presentazioni che sono dei veri, piccoli capolavori!
Ti abbraccio e, se non ci sentiamo nel frattempo, ti auguro una buona Pasqua.
Ottimo davvero!! io amo sia i carciofi che l'agnello!
un abbraccio
mi sono persa molto dei tuoi post e mi dispiace..devo assolutamente ricordarmi di aggiungerti al blogroll.mi piace sempre tutto …le tue idee, le tue ricette e quel tocco personale di presentazione!
Devo inevitabilmente fare i miei complimenti per la foto iniziale di questo post…!!!!!!
Fantastica!
Gabila