Patriottica e nazionalistica, la pasta è il cibo più appagante e confortevole che esista.
In tutte le salse, per tutte le tasche coinvolge tutti sensi e stimola tutti i palati, dai più raffinati ai meno caserecci.
Fatta a mano o in un sacchetto, con tutte le temperature a mezzogiorno o a mezzanotte, i carboidrati ci salvano dal malumore e dal grigiore interiore.
Con il pesce, con la carne, le verdure, si abbina con ogni colore. Che siate cuochi eccellenti o abili mangiatori, la pasta non è mai fuori luogo.
PENNE CON PESCE SPADA E MELANZANE
2017-11-26 15:18:41
Yields 2
Ingredients
- 200g di penne rigate
- 1 trancio di pesce spada da 200g
- 1 melanzana
- 1 spicchio d'aglio
- 1/4 di cipolla bianca
- 1/4 di bicchiere di vino bianco secco per sfumare
- un ciuffetto di prezzemolo
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Instructions
- Fate imbiondire la cipolla e l’aglio tritati in una casseruola con un fondo d'olio d'oliva.
- Private il pesce della pelle e delle spine, tagliatelo a cubetti e unitelo al soffritto, fate la stessa cosa con la melanzana, salate, pepate e sfumate con il vino bianco.
- Mentre il condimento cuoce, buttate la pasta in abbondante acqua bollente, salata.
- Scolate le penne e mantecatele, a fuoco vivo, con il sughetto, il prezzemolo tritato e qualche cucchiaio di acqua di cottura
E il Basilico https://www.eilbasilico.it/
Non posso che essere d’accordo, la pasta non è mai fuori luogo 😉 adoro il pesce spada, il mio pesce preferito, ed adoro le melanzane, quindi sono sicura che adorerei anche questa pasta. Foto stupende come al solito
Autore
Grazie Elena, sei sempre carinissima
E’ vero la pasta è il cibo più appagante che esista e unisce nonostante le diversità dei Regione, nè è un esempio questo piatto ha i sapori siculi mentre tu sei romagnola, deve essere molto buono
Autore
Grazie della visita Serena, a presto
Per me che vivo solo delle tre P (pasta, pane e pizza) questa meraviglia non può che attrarmi e rapirmi.
Come il fatto che ci sia il.pesce spada, unico pesce che mangio…
Come il fatto che fai delle bellissime foto…
Insomma: a me “mi” hai conquistata!!
Autore
Grazie Debora, un bacione
questa pasta mi riporta per un momento all’estate, al mare… il che direi è provvidenziale adesso che il freddo sta diventando a dir poco fastidioso!! bellissima ricetta, hai usato due ingredienti che adoro e l’abbinamento deve essere strepitoso!
te la copiero 😉
Autore
Poi fammi sapere se ti è piaciuta, mi raccomando Tiziana. A presto