Il sapore dei bergamotti mi ricorda con estremo piacere le vacanze che facevo in Calabria. Il colore, il profumo e il sapore di questi frutti, così intenso e fresco è un viaggio gustosissimo da racchiudere in un vasetto.
Non è la prima volta che compare una cagliata tra mie fotografie e le mie ricette, questo perché mi piace moltissimo prepararla e utilizzarla, sia da spalmare semplicemente su una fetta di pane, che per riempire brioche, croissants o pasticcini, che per farcire creps o torte di pan di Spagna, ma questo lo vedremo più avanti, vi darò dei consigli per sfruttare al meglio questa crema speciale.
La cagliata di frutta non è altro che un composto cremoso di frutta, mescolata con zucchero, burro e uova. Ha una consistenza cremosa, spalmabile, spessa e un sapore ottimo. Si conserva in frigorifero, chiusa, per due mesi, una volta aperta, invece, è bene consumarla nell’arco di una o due settimane.
I vasetti sono sempre un bel dono da portare quando si è invitati per una merenda, ho notato essere molto apprezzati, soprattutto perché preparati in casa.
E’ bene preparare la cagliata o comunque le conserve, in generale, con frutta matura, profumata. Chi ha la fortuna di avere l’orto o un albero da frutto sa bene che nel culmine della stagione i frutti sono abbondanti e magari un po’ bruttini se non trattati, ma sicuramente ottimi da chiudere in un vasetto.
- 370 g di zucchero
- 250 g di burro
- 200 ml di succo di bergamotto
- 50 ml di succo di limone
- 8 tuorli d'uovo
- 1 bacca di vaniglia
- Mettete in un tegame a fuoco basso i succhi, il burro morbido, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia. Mescolate fino a quando lo zucchero non sarà sciolto.
- Sbattete leggermente i tuorli d'uovo, aggiungeteli al composto di bergamotto e continuate mescolare.
- Cuocete, mescolando costantemente, a fuoco basso per 5 minuti.
- Versate la cagliata in vasetti tiepidi e puliti, poi sigillate.
- Potete conservarli in frigorifero fino a due mesi.
che golosi questi barattolini! sai che non ho mai assaggiato il bergamotto? sarei curiossima di provare la tua cagliata, all’aspetto è così vellutata che fa venire subito l’acquolina 😉
un abbraccio cara, buona giornata!
Mamma mia questa deve essere una vera delizia. Amo il bergamotto ma qua non riesco a trovarlo. Io lo adoro anche proprio “nature”, mi piace il suo gusto amaro.
Adoro il bergamotto, il suo profumo “abita” in un tè che è sempre fisso nella mia credenza, che compro e ricompro appena finisce… mai più senza! Abbinare un dolce con questa ricetta insolita può essere la sublimazione… 🙂
Adoro il curd, ne ho provati infatti di diverso tipo ma ti dico la verità mai al bergamotto, devo assolutamente provarlo! Concordo con te che fa sempre successo. Un saluto