La zucca, per me, ha proprio il profumo di questo periodo dell’anno, della casa calda mentre fuori è freddo.
Ha il dolce sapore consolatorio che serve nelle giornate cupe e che può essere molto distensivo per i nervi, soprattutto se la si accompagna con un buon bicchiere di vino…(più vino bevete più il potere è rilassante, ma non credo dipenda dal sapore della zucca).
Da buon’amante dei contrasti sono sicura che due estremi riescano a trovare un punto d’incontro perfetto: la notte e il giorno lo trovano nell’alba, il mare e la terra nella sabbia, l’odio e l’amore in un abbraccio. Ma anche se il connubio non è perfetto, è molto più divertente, scoppiettante ed interessante dell’unione di due componenti analoghe; credo che sia così anche dal punto di vista umano.
La ricetta di oggi esprime al meglio questa mia convinzione: il dolce si accosta alle spezie.
“Perchè, senza l’amaro, amico mio, il dolce non è tanto dolce.” (Vanilla Sky)
- 500 g di zucca
- 300 g di gnocchi
- 3 spicchi d'aglio
- 1 cucchiaino di curry
- sale
- olio extravergine d'oliva
- parmigiano reggiano
-
Tagliate la zucca a piccoli cubetti e fateli cuocere a fuoco medio, in una padella coperta, per una decina di minuti con tre cucchiai d'olio, un pizzico di sale e l'aglio in camicia.
-
Cuocete gli gnocchi per due minuti in acqua bollente e salata.
-
Mentre la pasta si cuoce frullate la zucca poi riversate la cremina ottenuta in padella e unite il curry mescolando.
-
Scolate gli gnocchi e saltateli in padella con la crema di zucca e curry e una grattugiata abbondante di parmigiano reggiano.