Niente, oggi non riesco a concentrarmi, non mi vengono in mente le parole giuste da scrivere.
Mi sento aggrovigliata come questi spaghetti e il cambio di stagione mi da un po’ ai nervi.
Però c’è un lato positivo nell’avvento dell’autunno che, devo dire, non mi dispiace neanche tanto: ritrovo il gusto di cucinare cose un po’ più elaborate che, in estate, si trasforma più in “preparo qualcosa di leggero”.
- 200 g di spaghetti
- 80 g di feta
- 40 g di nocciole
- 1 melanzana
- 1 spicchio di aglio
- origano fresco (qualche rametto)
- salvia (4 o 5 foglie)
- menta (3 o 4 foglie)
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
-
Mettete a bagno le nocciole e poi pelatele.
-
Tagliate a cubetti la melanzana e cuocetela in padella con olio, sale, pepe, aglio (intero), origano e salvia. Poi eliminate tutti gli odori e fatela intiepidire.
-
Frullate o pestate in un mortaio la feta, le nocciole, due cucchiai d'olio, la menta e la melanzana.
-
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente, salata e poi conditeli con il pesto.