Non è chic, non è easy e, per dirla tutta, noi italiani, la “colazione salata”, non sempre la concepiamo. Invece io, che spesso ho bisogno di cibi alternativi per cadenzare l’umore, non la disdegno.
Per chi è fedele a cappuccino e brioche però, può sempre cucinare queste uova per pranzo; sta solo nell’abbinarle con un sorso di vino bianco ghiacciato anziché con un un caffè.
- 100 g di piselli (freschi o surgelati)
- 40 g di prosciutto crudo (stagionato)
- 4 foglie di basilico fresco
- 2 rametti di origano fresco
- 2 uova
- 1 scalogno
- ¼ di bicchiere di vino bianco (facoltativo)
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
-
Tritate lo scalogno e fatelo dorare in una padella con due cucchiai d'olio poi versate i piselli con le erbe aromatiche e fateli cuocere per 10 minuti, se necessario sfumate con ¼ di bicchiere di vino bianco o di acqua.
-
Tagliate il prosciutto crudo e unitelo ai piselli, fate cuocere per altri 3 minuti poi rompete le uova all'interno della padella e ultimate la cottura con un pizzico di sale (solo sulle uova) e una macinata di pepe nero.