Un po’ dolce ma non troppo. Salato quanto basta.
Create il contrasto che più vi piace, con un formaggio o con una marmellata.
Inventate un posto dove mangiarlo che vi faccia essere felici. Sognate un profumo che più vi piace per riempire una tazza da tenere tra le mani.
Io ho scelto il mio giardino. Questo clima che si respira sotto gli alberi mi ossigena la mente e il silenzio che c’è qui la mattina presto è davvero surreale.
Pane con mele e noci
- 500 g di farina 00
- 450 ml di acqua a temperatura ambiente
- 200 g di farina 2
- 100 ml di olio di semi
- 50 g di miele di acacia
- 40 g di lievito madre disidratato
- 30 g di noci
- 20 g di burro
- 3 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 1 mela (renetta o pink lady)
-
Versate in un recipiente o in un' impastatrice l'acqua e l'olio, poi impastando, aggiungete nel seguente ordine, il burro morbido tagliato a pezzetti, il miele, lo zucchero, il sale, le mele tagliate a cubetti, le noci e, poco alla volta, le farine e il lievito.
-
Quando il composto sarà omogeneo foderate uno stampo da plum cake da 25X11 cm con della carta forno, ungetela con un filo d'olio di semi e versate l'impasto.
-
Fate lievitare il pane per due ore all'interno del forno spento.
-
Cuocete in forno preriscaldato, statico, a 200° per 35 minuti.