Prima ricetta di novembre.
Primo post dopo un lungo week end di relax nei boschi.
Perché bisogna ritrovare il tempo.
Ad incominciare da quello metereologico, che invece è stato clemente e ci ha fatto viaggiare, ricordare, camminare, dormire, ammirare. Il tempo che scandisce le stagioni, che segna le ore.
Ma ancora di più il tempo trascorso con gli amici di sempre, che è un dono prezioso a cui non bisogna rinunciare mai. Si ride, si parla, ci si sveglia insieme con la stessa voglia di esplorare e si va a dormire con la stessa voglia di sognare.
- 500 ml di brodo vegetale
- 200 g di broccoli (solo i fiori)
- 70 g di finocchio (già mondato)
- 70 g di latte scremato
- 2 spicchi di aglio
- 1 patata grande
- olio extravergine d'oliva
- pepe nero
- sale
- qualche rametto di origano fresco
-
Fate dorare l'aglio intero in padella con un fondo d'olio poi aggiungete la patata tagliata a cubetti, salatela e fatela rosolare.
-
Nel frattempo dividete i fiori del broccolo e fateli bollire nel brodo vegetale per 10 minuti, scolateli e saltateli in padella insieme alla patata.
-
Nel brodo dove avete lessato il broccolo, bollite per 10 minuti il finocchio tagliato a fettine. Una volta cotto scolatelo e frullatelo insieme al latte.
-
Il brodo rimanente aggiungetelo ai broccoli e alla patata, terminate la cottura poi frullate.
-
Componete il piatto versando prima la vellutata di broccoli e patate poi quella di finocchi, irrorate con un filo d'olio d'oliva e ultimate con una macinata di pepe nero e qualche foglia di origano fresco.